Decentrati dall’Inps i ricorsi amministrativi

Pubblicato il 08 febbraio 2006

La riattribuzione alle direzioni regionali delle competenze nell'istruttoria per i ricorsi amministrativi, comunicata dall'Inps con la circolare n. 13 del 2 febbraio 2006 e con effetto già dai ricorsi giacenti, attua una più rapida definizione dei ricorsi stessi. Infatti, con l'istruttoria la direzione regionale potrà essere agevolata nel compito di verifica e coordinamento, potendo riassumere la funzione di collegamento con le strutture territoriali. Per quanto riguarda le direzioni centrali competenti per materia, libere dal peso dell'istruttoria esse potranno dedicarsi maggiormente alla funzione di supporto consulenziale ed operativo alle direzioni regionali ed agli organi collegiali. Nell'articolo l'autore descrive, nelle sue fasi, l'intero iter del procedimento istruttorio.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy