Decorrenze vincolate alla registrazione

Pubblicato il 30 gennaio 2005

L'Allegato 2-bis al decreto legge n. 7, del 31 gennaio 2005, apporta modifiche al Dpr n. 131/1986, in materia di imposta di registro, decorrenti dall'1 gennaio 2005. La misura fissa dell'imposta di registro è elevata a 168,00 euro. La misura minima dell'imposta di registro per i contratti di locazione aumenta a 67,00 euro. La misura minima dell'imposta di registro per i contratti di affitto di fondi rustici aumenta a 67,00 euro. Per gli atti con data certa (atti pubblici e scritture private autenticate) occorre fare riferimento, quale data di decorrenza, al momento di formazione degli atti stessi, indipendentemente da quello di registrazione: pertanto, gli atti stipulati prima dell'1 febbraio 2005 scontano ancora l'imposta di registro nella misura previgente, mentre quelli formati da quella data in poi scontano l'imposta maggiorata. Invece, per gli atti non aventi data certa rileva la data di registrazione; pertanto, i nuovi importi si applicano agli atti registrati a partire dall'1 febbraio 2005.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Costi da lite? Solo se sono certi

10/09/2025

Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati

10/09/2025

Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?

10/09/2025

Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici

10/09/2025

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione

10/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy