Decreto ammortizzatori sociali in deroga, dentro anche i dipendenti degli studi

Pubblicato il 29 gennaio 2014 La Commissione Lavoro della Camera esprime parere favorevole alla Cig in deroga anche negli studi professionali. Accolta la critica della presidente del Cup e del Consiglio nazionale dell'ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, sulla discriminazione contenuta nello schema di decreto ministeriale sugli ammortizzatori sociali in deroga, posta nei confronti dei dipendenti degli studi rispetto a quelli delle imprese.

Non è tutto.

La Commissione rivede, riducendolo, il requisito di anzianità aziendale minima dei lavoratori beneficiari dell'ammortizzatore e include nella platea degli interessati anche apprendisti, somministrati, lavoratori a domicilio e lavoratori nelle coop.

Anche queste sono vittorie del Cup e di Confprofessioni.

Resta, ai fini dell’approvazione dell’impianto, la necessità della copertura integrale delle risorse necessarie per gli anni 2013-2015.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy