Decreto anticrisi: mini-sanatoria per le multe stradali

Pubblicato il 24 luglio 2009
La commissione Bilancio e Finanze della Camera ha approvato un emendamento al decreto anticrisi che prevede una sorta di mini sanatoria per le multe stradali elevate entro il 31 dicembre 2004. Ai sensi della nuova previsione - espressamente finalizzata all'incremento dell'efficienza del sistema della riscossione dei comuni nonché al contenimento dei costi complessivi e alla riduzione del contenzioso, gli importi iscritti a ruolo o per i quali è già stata notificata l'ingiunzione di pagamento, relativi a sanzioni amministrative per violazioni al codice della strada rilevati prima di tale data, potranno essere estinti con il pagamento di una somma pari al minimo della sanzione pecuniaria amministrativa prevista per ogni norma violata e un tasso del 4% per l'agente della riscossione a titolo di rimborso. La novità interessa circa 2 milioni e 700 mila verbali. La norma sarà ora sottoposta al vaglio dell'Aula della Camera, per poi passare all'esame del Senato.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy