Fondo di solidarietà per gli addetti alla riscossione tributi: in GU il decreto di adeguamento

Pubblicato il 13 ottobre 2023

È stato pubblicato, in Gazzetta Ufficiale n. 239 del 12 ottobre 2023, il decreto ministeriale 14 settembre 2023, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, riguardante l’adeguamento del Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito, dell’occupazione, della riconversione e della riqualificazione professionale del personale addetto al servizio della riscossione dei tributi erariali.

Il Fondo è stato istituito presso l’INPS con decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze n. 95439 del 18 aprile 2016.

Finalità del Fondo

Il Fondo si impegna a garantire una tutela ai dipendenti assunti a tempo indeterminato, compresi i dirigenti, nei casi di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa per le cause previste dal Capo II e III Titolo I, del decreto legislativo n. 148 del 2015.

Altresì, tutela i medesimi lavoratori attuando interventi che, nell’ambito di processi di ristrutturazione, crisi, riorganizzazione aziendale, riduzione, trasformazione di attività o di lavoro, favoriscano il mutamento e il rinnovamento delle professionalità e realizzino politiche attive di sostegno del reddito e dell’occupazione.

Prestazioni del Fondo

 Il Fondo provvede a:

Modalità di finanziamento del Fondo

L’utilizzo delle somme del Fondo deve essere destinato al pagamento delle prestazioni attive alla data di entrata in vigore del decreto n. 95439/2016 fino alla loro scadenza.

Al fine di finanziare il Fondo, dovrà essere versata la seguente contribuzione:

Per la prestazione straordinaria il datore di lavoro è tenuto al versamento di un contributo straordinario, nei casi di erogazione di assegni straordinari per i soli lavoratori interessati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy