Decreto Imu agricola, il Senato approva

Pubblicato il 26 febbraio 2015 Il Ddl n. 1749, di conversione del DL n. 4/2015 ha l'ok del Senato e torna alla Camera.

Dunque, stanno per essere convertite in legge la miniproroga, che evita sanzioni e interessi per il pagamento Imu 2014 entro il 31 marzo 2015, e la possibilità di rimborso su richiesta, per chi, dopo il balletto delle esenzioni, non doveva pagare ed ha pagato.

Tra gli esenti dal pagamento dell'Imu 2014 rientrano i terreni agricoli, anche non coltivati, ubicati nei comuni delle isole minori. Passa anche la detrazione di 200 euro per la cosiddetta collina svantaggiata, quella che prima era esente e poi è diventata soggetta per intero.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Regime fiscale per i neo residenti in Italia

02/10/2025

Premi di risultato e welfare aziendale: dalla conversione alla partecipazione

02/10/2025

Bonus prima casa valido in caso di permute e immobili da costruire

02/10/2025

Premi di risultato: conversione in welfare e nuove forme di partecipazione

02/10/2025

Cassazione: sospensione per un avvocato che ha alterato una procura alle liti

02/10/2025

Decreto giustizia: via libera definitivo

02/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy