Decreto PNRR. La Camera vota la fiducia

Pubblicato il 20 aprile 2023

La Camera ha votato la fiducia sul Ddl di conversione in legge del decreto PNRR – n. 13/2023 - recante “disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. Disposizioni concernenti l'esercizio di deleghe legislative".

Il testo è quello che ha ricevuto il via libera dal Senato il 13 aprile 2023. Attesa la pubblicazione della legge di conversione in Gazzetta Ufficiale.

Il provvedimento contiene numerose misure che spaziano dal contesto della PA alla scuola, dalla semplificazione per la realizzazione di opere pubbliche agli esoneri per l’assunzione di personale, dall’implementazione dei piani di rateizzazione del debito fiscale alla digitalizzazione degli atti giudiziari.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy