Deducibili gli accantonamenti per rischi su crediti per interessi di mora vantati verso la P.a.

Pubblicato il 27 novembre 2009

Oggi (sentenza n. 24576/2009) la Cassazione consente che gli accantonamenti per rischi su crediti per interessi di mora vantati verso la P.a. siano dedotti dal reddito d’impresa. Ieri no (sentenza n. 23353/2006). Spiega la Corte che l’impresa corre comunque il rischio di subire – poiché sostiene oneri bancari derivanti dal ritardo nel pagamento, destinati a essere solo parzialmente compensati dagli interessi legali maturati sul credito - un grave pregiudizio. Supera così il precedente, in forza del quale gli accantonamenti qui commentati non avrebbero potuto essere dedotti se non afferenti a crediti di dubbia esigibilità.

La conseguenza intravista è che la nuova versione apra la strada a un regime meno rigido delle deduzioni dei crediti nei confronti della Pubblica amministrazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: “Resto al Sud” non vale come riconoscimento

07/11/2025

CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy