Deduzione triennale dei componenti del reddito di lavoro autonomo. Transitoria per alcuni.

Pubblicato il 08 febbraio 2010 Attualmente, con la riforma transitoria introdotta dalla Finanziaria per il 2007 e valida nel triennio fino al 2009, il trattamento dei componenti – negativi o positivi – del reddito di lavoro autonomo legati agli immobili, comporta per il professionista (o l’artista) che utilizza strumentalmente tali beni, acquistati o assunti in locazione finanziaria fino al 14 giugno 1990, che egli possa dedurre integralmente le quote di ammortamento e i canoni. Chi, al contrario, ha acquistato dopo quella data e fino al 31 dicembre 2006 non ha potuto (neppure nei tre anni dal 2007 al 2009) dedurre i componenti del reddito (ammortamenti, canoni di locazione o di leasing, spese di manutenzione e ristrutturazione, minusvalenze). Se il lavoratore autonomo ha acquistato (o assunto in locazione finanziaria) in quel periodo (2007/2009), può dedurre ammortamenti e canoni con le attuali regole transitorie, benché più rigide. Ma solo per chi stipula dal 1° gennaio 2010, poiché per chi ha scelto il periodo agevolato per destinare l’immobile esclusivamente all’attività professionale, da quest’anno la deduzione degli ammortamenti e dei canoni leasing è invece maggiore, non applicandosi più le limitazioni ad un terzo dell’importo imposte durante il periodo transitorio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy