Def: l'aliquota Iva passa dal 21 al 22%

Pubblicato il 21 settembre 2013 Con la nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2013, approvato in data 20/09/2013 dal Consiglio dei ministri, si rende noto che a partire dal mese di ottobre 2013 l'aliquota Iva passa dal 21 al 22%.

Tra le riforme in partenza, rientrano la revisione di interpelli e tutoraggio, sanzioni e contenzioso.

L'impegno dell'Italia nei prossimi due si focalizzerà, tra l'altro, su:

- misure antiabuso;
- trattamento coerente delle entità e degli strumenti ibridi;
- la tassazione dell'economia digitale.

Inoltre, il Consiglio dei ministri del 20 settembre 2013 ha autorizzato il Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione a esprimere il parere favorevole del Governo sull'ipotesi di contratto collettivo nazionale quadro per la ripartizione dei distacchi e permessi alle organizzazioni sindacali rappresentative nei comparti per il triennio 2013-2015.

Approvato, infine, su proposta del Ministro dell'interno un movimento di prefetti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate

20/08/2025

Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia

20/08/2025

Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia

20/08/2025

Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo

20/08/2025

Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere

20/08/2025

Rap web: nuova guida online dell’Agenzia delle Entrate

20/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy