Definizione liti pendenti, online l'applicativo

Pubblicato il 10 agosto 2017

L’Agenzia delle Entrate ha predisposto ed offre l’applicativo che consente di presentare l’istanza per la definizione agevolata delle liti pendenti anche online, non più solo in ufficio.

Parte dunque la possibilità, alternativa a quella di recarsi negli uffici delle Entrate, di aderire al nuovo istituto.

Accedere al servizio web comporta la preventiva registrazione ai servizi telematici.

L'applicazione «DCT» permette a persone fisiche e soggetti diversi da esse (società di persone, di capitali, enti non commerciali, ecc...) che hanno una controversia tributaria in cui è parte l’Agenzia delle entrate, pendente in ogni stato e grado di giudizio (perfino in Cassazione) e anche a seguito di rinvio, nella quale il ricorso introduttivo sia stato notificato entro il 24 aprile 2017, di definirla in via agevolata.

Una volta inserite le proprie credenziali per accedere ai servizi telematici, nell'area autenticata del sito alla sezione “Servizi per > Richiedere” la funzione “Domanda definizione agevolata controversie tributarie pendenti (art. 11, D.L. 50/2017)” ne permette compilazione e trasmissione.

La scadenza per la trasmissione online dell'istanza è fissata al 2 ottobre 2017.

Per l'invio della domanda è sufficiente accedere alla propria area riservata dei canali Entratel o Fisconline

Un comunicato stampa del 9 agosto 2017 dà notizia della disponibilità dell'applicativo.

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy