Delocalizzazione call center: invio telematico al Ministero del Lavoro

Pubblicato il 29 marzo 2017

La Legge di Bilancio 2017 ha previsto che gli operatori economici che decidano di delocalizzare, anche con affidamento a soggetti terzi, l'attività di call center in un Paese extraUE devo effettuare apposita comunicazione al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, all’INL, al Ministero dello Sviluppo Economico ed al Garante per la protezione dei dati personali, almeno trenta giorni prima del trasferimento.

Con nota del Ministero del Lavoro, prot. n. 1328 dell’1 marzo 2017 era stato chiarito che l’adempimento verso il Ministero stesso e l'INL andava effettuato inoltrando la comunicazione di legge all'indirizzo mail deloc_callcenter@lavoro.gov.it.

In data 28 marzo 2017, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato sul proprio portale la notizia che dalla medesima data è accessibile, sui siti internet del Ministero del Lavoro e dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro, il modello telematico “UNI_Deloc_Call_Center” per effettuare la suddetta comunicazione.

Per poter accedere alla compilazione del modello è necessario possedere le credenziali del portale Cliclavoro, associate all'azienda che delocalizza.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy