Depositata la sentenza sul conflitto di competenza in materia di reati di mafia. Il governo prepara decreto d'urgenza

Pubblicato il 09 febbraio 2010
E' stata depositata l'8 febbraio la sentenza della Cassazione, n. 4964, con la quale, sulla base della lettera della Legge ex Cirielli (Legge 251 del 2005), è stata spostata la competenza per i reati di mafia con pene superiori ai 24 anni dal tribunale alla corte d'assise; la risoluzione di questo conflitto negativo di competenza da parte della Corte di legittimità, in assenza dell'adozione di un provvedimento urgente da parte del Governo, potrebbe determinare una scarcerazioni di massa dei soggetti già condannati in tribunale.

I giudici di Cassazione, auspicando tale pronto intervento, hanno salutato con favore l'annuncio del guardasigilli Angelino Alfano di varare, entro brevissimo tempo, un Decreto legge che confermi la competenza del Tribunale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy