Deposito degli atti solo telematico

Pubblicato il 14 aprile 2014 Processo civile telematico al via dal 30 giugno 2014.

Il 30 giugno 2014 entrerà in vigore l'obbligatorietà del deposito telematico degli atti processuali nei procedimenti civili, per come stabilito dalla legge di Stabilità 2012.

Dalla data indicata, il deposito, innanzi al tribunale, di atti processuali e documenti da parte dei difensori delle parti precedentemente costituite nei procedimenti civili, contenziosi o di volontaria giurisdizione, di atti e documenti da parte dei soggetti nominati o delegati dall'autorità giudiziaria, potrà avvenire solo online.

Giustizia con piattaforma unica

Si segnala che il 12 aprile 2014, si è tenuto un incontro tra Consiglio nazionale forense, Cassa Forense e Ministero della Giustizia per promuovere sinergie e azioni coordinate al fine di favorire una unica piattaforma della Giustizia e un punto di accesso per gli Avvocati.

Istruzioni Cnf in YouTube



Sul canale YouTube della Fondazione per l'innovazione e l'informatica forense (FIIF) del Consiglio Nazionale Forense è anche iniziata la pubblicazione di una serie di screencast dedicata agli adempimenti necessari ad utilizzare strumenti e metodi del Processo civile telematico, messa a punto dagli avvocati del gruppo di lavoro FIIF.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy