Detassazione produttività 2011, disapplicazione con domanda

Pubblicato il 25 aprile 2013 Si apprende dalla carta stampata che l’agenzia delle Entrate, con la direttiva n. 49009/2013 (non pubblicata sul sito dell’Agenzia), precisa che per la disapplicazione delle sanzioni per gli errori sulla detassazione dei salari di produttività applicata da gennaio a luglio 2011, i datori di lavoro che hanno versato, entro il 16 dicembre 2011, le somme, con interessi, indebitamente attribuite ai lavoratori, dovranno inviare richiesta scritta.

La regolarizzazione concessa dall’Agenzia, alle imprese che indebitamente nel 2011 fruirono dell’incentivo prima della sottoscrizione dell'accordo collettivo di disciplina a livello territoriale, attraverso la restituzione entro il 16 dicembre 2011, non sarà sanzionata per le obiettive condizioni di incertezza sull'applicazione della normativa.

La direttiva segue l’annuncio del direttore Befera al Forum lavoro 2013.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy