Detrazioni per carichi familiari per pensionati residenti all’estero: domanda entro il 15 maggio

Pubblicato il 04 maggio 2017

Per ottenere l’applicazione delle detrazioni per carichi di famiglia alle pensioni di beneficiari residenti all’estero, è necessario, in presenza dei requisiti prescritti, presentare annualmente apposita domanda all’INPS, anche nel caso in cui non ci siano variazioni del carico familiare rispetto a quello del periodo d’imposta precedente.

Quindi tutti i pensionati residenti all’estero in Paesi che assicurano uno scambio adeguato di informazioni, per ottenere per il periodo d’imposta 2017 l’applicazione delle detrazioni per carichi di famiglia, devono presentare l’apposita domanda all’Istituto tramite il servizio on line dedicato, messo a disposizione per i soggetti dotati di PIN, per gli Istituti di Patronato e per le Strutture territoriali dell’Istituto stesso.

L’INPS, a rettifica del messaggio n. 548/2017, con messaggio n. 1763 del 27 aprile 2017, ha reso noto che saranno applicate provvisoriamente fino alla rata di giugno 2017 le detrazioni già registrate in archivio per il periodo d’imposta 2016.

Per coloro che, però, non presenteranno l’apposita domanda all’Istituto entro il 15 maggio 2017, sarà effettuato l’azzeramento delle detrazioni per carichi di famiglia sulle pensioni percepite a partire dalla rata di luglio 2017, con relativo recupero delle detrazioni applicate in via provvisoria sulle mensilità da gennaio a giugno 2017.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy