Di Capua: il redditometro contrasterà solo l'evasione spudorata

Pubblicato il 23 gennaio 2013 L’occasione è quella del convegno di studio sul nuovo redditometro, organizzato dall'Ordine dei commercialisti di Roma e dall'Accademia Romana di ragioneria; il chiarimento sullo strumento viene dal vicedirettore vicario dell'agenzia delle Entrate, Di Capua, che spiega che la lotta sarà mirata all’evasione spudorata.

Sulla soglia dei 12mila euro annui, precisa che non si tratta di una franchigia, poiché sarà considerata al momento della selezione dei contribuenti da controllare, dunque a monte, e trova riscontro sugli strumenti informatici messi a disposizione come il redditest.

Inoltre, Di Capua ribadisce che il redditometro sarà operativo non prima di marzo. Mancano, infatti, la circolare dell’Agenzia per gli ispettori, in lavorazione, e le liste selettive dei soggetti da sottoporre a controllo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy