Diarie Inail 2024: nuovi importi per gli accertamenti medico-legali

Pubblicato il 14 maggio 2024

Con la circolare n. 11 del 13 maggio 2024, l’Inail rende noto che, dal 1° giugno 2024, decorre l’aggiornamento del trattamento economico riservato agli assicurati invitati fuori residenza presso gli Uffici dell’Istituto per accertamenti medico-legali e amministrativi o per finalità terapeutiche.

Premessa

Il Decreto legislativo n. 479 del 30 giugno 1994, e successive modifiche, riconosce ai lavoratori assicurati all’Inail inviati fuori residenza presso gli Uffici dell'Istituto per accertamenti medico-legali e amministrativi o per finalità terapeutiche, la corresponsione di una diaria giornaliera.

Diarie per l’anno 2024

Per l’anno 2024, il calcolo delle diarie giornaliere da erogare, come stabilito con delibera del Consiglio di amministrazione Inail n. 7 dell’8 maggio 2024, è effettuato in relazione alle variazioni dell’indice di prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati tra la media annua del 2023 e del 2022 (5,4%).

I nuovi importi sono i seguenti:

Importi anno 2024

Importi anno 2023

Durata

8,91 euro

8,45 euro

per assenza della durata di quattro ore e che obblighi a consumare un pasto fuori residenza

17,85 euro

euro 16,94

per assenza di una intera giornata senza pernottamento

34,82 euro

euro 33,04

per assenza di una intera giornata con pernottamento

I suddetti importi avranno decorrenza dal 1° giugno 2024.

NOTA BENE: L’ammontare del trattamento economico varia anche in base alla durata dell’assenza.

Modalità operative

Le tabelle presenti nella procedura telematicaGraiweb Prestazioni” sono in fase di aggiornamento. I nuovi importi risulteranno aggiornati dal 1° giugno 2024.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy