Dichiarazione congiunta, coniuge senza sanzioni

Pubblicato il 13 maggio 2008 In caso di dichiarazione fiscale congiunta, la responsabilità delle imposte presuntivamente accertate in capo a uno dei due coniugi ricade anche sull’altro, almeno limitatamente al tributo, in quanto responsabili congiuntamente al pagamento dell’imposta ex art. 17, comma 4, L.114/19777. Le sanzioni sono invece addebitabili al solo coniuge che ha commesso le violazioni fiscali contestate, secondo quanto stabilito dall’art. 2 D.Lgs. 472/1997 (sent. n. 29/9/08 Ctr del Lazio).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy