Dichiarazione rettificabile fino allo spirare del termini dell'accertamento

Pubblicato il 22 febbraio 2011 La Ctp Milano, con sentenza n. 21 del 26 gennaio 2011, e la Ctr Puglia, con sentenza n. 116/9/10 del 28 ottobre 2010, giungono alla conclusione che anche nelle ipotesi favorevoli al contribuente le dichiarazioni tributarie possono essere rettificate entro il termine di decadenza dell'azione di accertamento, ossia fino al 31 dicembre del quarto anno successivo alla presentazione della dichiarazione.

Tale recente orientamento contrasta con quanto sostenuto dalle Entrate che continuano a considerare che il contribuente possa ritrattare a favore la dichiarazione solo fino l'anno successivo (ex articolo 2, comma 8-bis, del Dpr 322/1998). Per l’Agenzia l'unica possibilità che resta dopo la scadenza della presentazione della dichiarazione successiva è quella della richiesta di rimborso.

Nella sentenza della Ctp Milano si ricorda, tra le altre, la decisione n. 18076, depositata il 2 luglio 2008 della Cassazione, in cui si esplicita che la dichiarazione può essere riformata dal contribuente entro il termine quadriennale, anche nelle ipotesi a lui favorevoli.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy