Dichiarazioni d’intento Nuovo modello transizione netta

Pubblicato il 23 dicembre 2016

L'Agenzia delle Entrate fornisce le indicazioni operative agli esportatori abituali e alle loro associazioni di categoria sul periodo transitorio che porterà al nuovo modello per le dichiarazioni d’intento - approvato con provvedimento 213221 del 2 dicembre 2016 - che, rispetto al vecchio, vede la soppressione dei campi 3 e 4 della sezione “dichiarazione”, in cui il contribuente indicava l’intervallo temporale in cui intendeva effettuare le operazioni di acquisto o importazione di beni e servizi senza Iva.

Le precisazioni sono contenute nella risoluzione 120 del 22 dicembre 2016 dell'Agenzia delle Entrate.

Questi i chiarimenti

Fermo restando che il nuovo modello è da utilizzare esclusivamente a partire dalle operazioni programmate dal 1° marzo 2017, fino al prossimo 28 febbraio 2017 gli esportatori abituali possono servirsi ancora del vecchio modello, in tal caso:

Alert per il campo 2

L’importo indicato nel campo 2 - la cifra complessivamente fatturata da chi riceve la dichiarazione - deve essere sempre monitorato, perché non è ammesso lo sforamento.
Il quantum riportato rappresenta il limite entro il quale il contribuente intende effettuare acquisti senza applicazione dell’Iva, quindi, se l’esportatore abituale, nello stesso periodo di riferimento, vuole operare per un importo superiore, continuando a usufruire del regime di esenzione, deve produrre necessariamente un’ulteriore dichiarazione d’intento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy