Dichiarazioni inesatte equiparate all’omessa comunicazione

Pubblicato il 23 luglio 2008 L’Inps – messaggio n. 16636/08 – precisa che la deroga della retroattività degli effetti della variazione viene a configurarsi sia in caso di inesatte dichiarazioni che di omessa comunicazione. Lo spunto arriva dalla sentenza della Cassazione n. 13383 del 23 maggio 2008, che in materia di classificazione dei datori ai fini previdenziali ha stabilito che gli effetti della variazione della classificazione decorrono dal periodo di paga in corso alla data di notifica del provvedimento. Ci sono solo alcune eccezioni da considerare: inesatte dichiarazioni al momento dell’inquadramento iniziale; omessa comunicazione dei mutamenti intervenuti nell’attività svolta dall’azienda.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy