Digitalizzazione uffici giudiziari, l’Università collabora

Pubblicato il 11 febbraio 2016

Il Ministro della Giustizia e la Conferenza dei Rettori delle Università italiane (CRUI), in data 27 gennaio 2016, hanno siglato una Convenzione quadro volta a promuovere, pianificare e coordinare interventi di digitalizzazione degli uffici giudiziari.

L’accordo è ulteriormente finalizzato a dare impulso e supporto a progetti di cooperazione istituzionale per migliorare le condizioni di trattamento e reinserimento sociale dei detenuti ed, infine, a dare piena attuazione agli strumenti di razionale gestione delle spese di funzionamento degli uffici giudiziari.

Azioni programmatiche

In particolare, la collaborazione tra Giustizia ed Università si concretizzerà attraverso le seguenti tipologie di azioni programmatiche:

Dette azioni, rientranti negli obiettivi della presente Convenzione, saranno deliberate e valutate da un apposito Comitato, composto, per il Ministero, dal Capo del Gabinetto del Ministro e dai Capi dei Dipartimenti, mentre per il CRUI, dal Presidente dell’Assemblea, dal Presidente della Fondazione e dei Rettori delle Università italiane.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy