Direttiva del ministro Maroni sul posizionamento degli autovelox

Pubblicato il 22 agosto 2009
Con direttiva del 14 agosto, il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, ha fornito alcune istruzioni per garantire un'azione coordinata in materia di prevenzione e contrasto dell'eccesso di velocità sulle strade. Il documento sostituisce tutte le precedenti istruzioni fino all'entrata in vigore della nuova riforma del codice stradale. Viene chiarito, in particolare, che con riferimento agli obblighi di presegnalazione degli autovelox, salvo casi particolari, dovrà esserci una distanza minima di 250 metri su autostrade e extraurbane principali, 150 metri sulle strade con limite superiore ai 50 km/h e 80 metri negli altri casi. Inoltre, i segnali permanenti potranno essere utilizzati solo prima delle postazioni fisse salvo nel caso di o controlli temporanei sistematici. Le autocivetta potranno essere utilizzate solo con lampeggianti accesi o con cartello con figura stilizzata di agente. Gli apparecchi dovranno essere posizionati in punti critici per la circolazione appositamente individuati con riferimento al precedente biennio.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy