Dirigenti, contributi più cari

Pubblicato il 25 aprile 2006

La nota Previndai del 21 aprile 2006, diffusa dopo l’accordo del 14 aprile tra Confindustria e Federmanager, per agevolare una graduale attuazione all’incremento di contribuzione, anticipa gli aumenti contributivi previsti con l’accordo del 24 novembre 2004, nel quale si stabiliva la decorrenza dell’aumento dall’entrata in vigore della riforma della previdenza complementare (dlgs 252/05), ma li divide in due quote: lo 0,5% dal 1° gennaio 2006 e l’altro 0,5% dal 2007. Nello specifico per i dirigenti “vecchi iscritti” la contribuzione a carico dell’azienda e da essa dovuta al fondo pensione è fissata:

 

- dal 1° gennaio 2006 nel 3,50% per la classe contributiva fino a 100.709,10 euro e nel 4,00% per quella oltre i 100.709,10 e fino a 145.000,00 euro;

- dal 1° gennaio 2007 nel 4,00% per la classe contributiva fino a 150.000,00 euro.

 

Mentre per i “nuovi iscritti” è fissata:

 

- dal 1° gennaio 2006 nel 3,50% per la classe contributiva fino a 93.500,00 euro;

- dal 1° gennaio 2007 nel 4,00% per la classe contributiva fino a 100.000,00 euro.

 

La classe di contribuzione è stabilita in considerazione della retribuzione globale lorda effettivamente percepita da ciascun dirigente in servizio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy