Dirigenti decaduti in class action. Ritardi nei rimborsi da split payment

Pubblicato il 31 ottobre 2015

Ai due ricorsi al Tar, avanzati da Dirpubblica e Unadis, si aggiunge per l'agenzia delle Entrate una class action, con richiesta risarcitoria, per perdita di chance, annunciata dal sindacato Flp (Federazione lavoratori pubblici funzioni pubbliche).

Ad intraprenderla i funzionari decaduti, che lamentano la mancata progressione di carriera perché avrebbero potuto partecipare ai concorsi da dirigenti, a tutt'oggi bloccati. Flp, spiega che la class action verrà mossa nei confronti dei vertici presenti e passati delle Entrate: “da parte degli oltre 25mila funzionari di terza area ai quali è stata negata la chance di misurarsi in un pubblico concorso per accedere alla dirigenza, anche perché vi sono molte decine di incarichi che sono stati conferiti senza alcuna selezione interna e molti contratti esterni a chiamata diretta sono stati prorogati per uffici diversi da quelli che erano stati individuati al momento del contratto”.

Nelle more del rimedio per l'organico delle Agenzie, che dovrebbe arrivare con la legge di Stabilità 2016, la macchina fiscale comincia ad accusare il contraccolpo del freno arrivato dalla Consulta (sentenza 37/2015), già si segnalano ritardi nei rimborsi Iva da split payment.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bando BRIC 2025: ecco come partecipare

19/08/2025

Rinuncia a proprietà immobiliare: Sezioni Unite su effetti e legittimità dell’atto

19/08/2025

Certificato agibilità per lavoratori dello spettacolo: la parola alla Consulta

19/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

19/08/2025

Lavoratore in congedo: sostituzione agevolata, a quali condizioni?

19/08/2025

Nuovi incentivi auto elettriche a privati e microimprese

19/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy