Diritto d'accesso batte privacy

Pubblicato il 20 luglio 2008
Il Tar del Lazio, con sentenza 6450/2008, ha ribadito il principio secondo cui le carte ed i fascicoli prodotti dai candidati in un concorso, costituiscono documenti che escono dalla sfera personale dei partecipanti e rispetto ai quali deve essere esclusa alla radice l'esigenza di riservatezza a tutela dei terzi; ed infatti, prendendo parte alla selezione, i candidati hanno acconsentito ad entrare in competizione. Sulla scorta di tale principio il tribunale amministrativo ha accolto il ricorso di un cittadino bocciato alla prova scritta di un concorso pubblico, ed ha ordinato al Ministero di consentire al ricorrente l'estrazione degli elaborati di terzi richiesti con l'istanza di accesso precedentemente negata.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti

18/09/2025

Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali

18/09/2025

Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità

18/09/2025

Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti

18/09/2025

Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio

18/09/2025

Nuovo Documento programmatico di finanza pubblica sostituisce Nadef

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy