Avvocati con diritto di voto nelle Conferenze permanenti: in Ddl Bilancio

Pubblicato il 19 dicembre 2019

Il Consiglio Nazionale Forense ha espresso la propria soddisfazione per la previsione, contenuta nel maxiemendamento alla legge di Bilancio approvato dal Senato, che reinserisce la piena partecipazione dei presidenti degli Ordini degli avvocati in seno alla Conferenza permanente circondariale.

Un ritocco che il CNF – si legge in una nota stampa diffusa ieri – aveva chiesto nel contesto del tavolo ministeriale sull’edilizia giudiziaria.

La modifica sancisce il ritorno, per gli avvocati, del diritto di voto nelle Conferenze permanenti, composte dai capi degli uffici giudiziari e dai dirigenti amministrativi, “al fine di assicurare una più completa attività di determinazione del fabbisogno di beni e servizi dell’amministrazione periferica e degli uffici giudiziari”.

L’intervento - continua la nota – “rafforza ulteriormente la cooperazione dell'avvocatura nell’amministrazione della giustizia a livello locale nella direzione di una migliore fruibilità del sistema per i cittadini”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy