Disabile “detassato” con il trust

Pubblicato il 05 ottobre 2007

L’agenzia delle Entrate ha emesso la risoluzione n. 278 del risposta ad un quesito riguardante il trust. Si chiarisce, così, che il trust a favore di un disabile si considera come un trust di scopo, ossia privo di un beneficiario determinato. Pertanto, nel caso, come specificato nell’articolo 73, comma 2, del Tuir i redditi conseguiti sono soggetti ad Ires in capo al trustee, non soggetti ad Irpef in capo al beneficiario. La precisazione della risoluzione muove dal fatto che il disabile si avvantaggia non dei redditi del trust ma dell’attività che il trustee svolge con l’utilizzo dei beni e dei redditi del trust, in quanto l’istituzione del trust è stata fatta con lo scopo dell’assistenza al disabile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy