Disciplina delle coppie di fatto all'esame della commissione Giustizia

Pubblicato il 20 aprile 2012 Nella seduta del 19 aprile, la commissione Giustizia della Camera, presieduta dal Presidente Giulia Buongiorno, ha iniziato l’esame di alcune disposizioni volte alla disciplina della cosiddetta convivenza more uxorio o famiglia di fatto.

L’intervento si rende necessario in considerazione della continua crescita, nel nostro Paese, del numero di tale tipo di convivenze; dai dati Istat illustrati nel corso della seduta è, in particolare, emerso un incremento dalle 127.000 libere unioni degli anni 1993-94, alle 342.000 del 1998, alle 556.000 del 2003 e, infine, alle 897.000 quantificate nel 2009, costituenti il 5,9 per cento delle attuali coppie.

In totale sono sette i testi presentati alla commissione dai quali dovrà essere estrapolato un testo unificato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

23/07/2025

Modello 730/2025: scadenza terza finestra per CAF e professionisti

22/07/2025

Cooperative e vigilanza: illegittimo lo scioglimento automatico

22/07/2025

Contributi per impianti CER: accesso a comuni fino a 50.000 abitanti

22/07/2025

Congedo di paternità obbligatorio anche alle coppie omogenitoriali

22/07/2025

Esenzione IRES del 95% sui dividendi da Paesi Black List, chiarimenti Entrate

22/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy