Disoccupazione: aggiornamento dei moduli per prestazioni ASpl e mini Aspl

Pubblicato il 29 ottobre 2013 L'Inps, con circolare n. 154 del 28 ottobre 2013, rende noto l'avvenuto aggiornamento della modulistica per la richiesta delle prestazioni ASpl (assicurazione sociale per l’impiego) e mini Aspl, introdotte dalla legge n. 92/2012.

Lo status di disoccupazione involontaria - ovvero l'essere immediatamente disponibile allo svolgimento di un'attività lavorativa - costituisce uno dei requisiti, oltre a quelli di natura assicurativa e contributiva, per la concessione delle indennità di disoccupazione ASpl e mini Aspl, come ad oggetto della circolare Inps n. 142/2012.

Attraverso l'utilizzo dei moduli SR134 per l'ASpl e SR133 per la mini Aspl, presenti nel sito www.inps.it, il lavoratore potrà presentare la dichiarazione di immediata disponibilità senza doversi recare fisicamente al Centro per l'impiego.

In attesa della procedura aggiornata, è sospesa la decorrenza del termine di presentazione delle domande di disoccupazione ASpl e mini Aspl, tra il periodo che va dalla data di pubblicazione della circolare 154/2013 e il 30 novembre 2013.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti

18/09/2025

Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti

18/09/2025

Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali

18/09/2025

Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità

18/09/2025

Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti

18/09/2025

Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy