Inps, nuovo portale online

Pubblicato il 14 febbraio 2023

L’Istituto Previdenziale comunica che è operativo il nuovo portale INPS, che rende più facile e semplice l’accesso agli utenti alle informazioni e ai servizi dell’Istituto. Ne dà notizia il messaggio n. 661 del 14 febbraio 2023.

Organizzazione dei contenuti, quattro macrocategorie              

I contenuti relativi ai servizi sono stati organizzati in quattro macro categorie:

Il nuovo layout grafico è semplice, familiare e contemporaneo, finalizzato a massimizzare la facilità d’uso e l’accessibilità per gli utenti.

Attraverso il nuovo strumento “Ti piace il nuovo portale” l'Inps continuerà a raccogliere ed analizzare i feedback forniti dagli utenti, per fornire un assiduo miglioramento dei servii offerti.

Evoluzioni

Saranno effettuate importanti evoluzioni per rendere ancora più immediata la ricerca delle informazioni e dei servizi di interesse, quali:

- l’applicazione di tecniche di machine learning e funzioni di analisi semantica che permetteranno al motore di ricerca di comprendere anche le richieste espresse in linguaggio naturale;

- l’adozione di sistemi di intelligenza artificiale, che adatteranno progressivamente l’offerta di contenuti e la navigazione al comportamento dell’utente, indirizzandolo progressivamente verso informazioni, FAQ, documenti o link di interesse;

- l’adeguamento progressivo dei servizi applicativi al nuovo layout ed alle nuove logiche del portale, per offrire progressivamente una User Experience coerente su tutti i punti di contatto e di servizio dell’Istituto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026

30/10/2025

Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

30/10/2025

Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento

30/10/2025

Cassa commercialisti, deleghe e pagamenti digitali

30/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy