Distacco transnazionale, nuove FAQ

Pubblicato il 20 giugno 2017

Sul sito cliclavoro le FAQ relative al distacco transnazionale sono diventate 11.

In particolare interessante è l’ultima FAQ dove, alla richiesta se è possibile inserire un codice identificativo straniero per l’azienda distaccataria, è stato risposto che, ai fini della corretta compilazione del modello UNI_DISTACCO_UE, occorre indicare nel campo azienda distaccataria il codice fiscale italiano o la partita I.V.A, anche qualora appartenga alla filiale o unità produttiva, situata in Italia, dell’impresa straniera distaccante.

Infatti, la locuzione “prestazione di servizi” presuppone l’espletamento di attività lavorative di carattere temporaneo in favore di un destinatario situato su territorio italiano, che può individuarsi in un’impresa distaccataria appartenente al medesimo gruppo, in una unità produttiva, filiale, sede operativa della azienda straniera distaccante ovvero in un soggetto committente.

Ai fini della qualificazione in termini di filiale o “unità produttiva” dell’azienda straniera distaccante, precisano le FAQ aggiornate al 5 giugno 2017, come sia necessario riscontrare nella fattispecie concreta un minimo di organizzazione di mezzi e/o di persone, in forza della quale l’impresa stessa vada ad esercitare e/o gestisca un'attività di natura economica in Italia e costituisca, comunque, un centro di imputazione di rapporti e situazioni giuridiche riferibili al soggetto straniero, anche se per un periodo temporalmente definito.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 730/2025: scadenza terza finestra per CAF e professionisti

22/07/2025

Cooperative e vigilanza: illegittimo lo scioglimento automatico

22/07/2025

Contributi per impianti CER: accesso a comuni fino a 50.000 abitanti

22/07/2025

Congedo di paternità obbligatorio anche alle coppie omogenitoriali

22/07/2025

Esenzione IRES del 95% sui dividendi da Paesi Black List, chiarimenti Entrate

22/07/2025

Licenziamenti illegittimi nelle PMI: incostituzionale il tetto di 6 mensilità

22/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy