Diventa permanente l’Iva al 10% in edilizia

Pubblicato il 11 marzo 2009 Ieri, il ministro dell’Economia Tremonti in una conferenza stampa nel corso della riunione dell’Ecofin ha comunicato che l’Ue ha dato l’ok alla stabilizzazione della riduzione dell’Iva per vari settori ad alta intensità di lavoro. Per l’Italia l’interesse era quello dell’agevolazione Iva per le manutenzioni edilizie. Diventa, dunque, permanente l’aliquota Iva al 10% per gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sulle abitazioni private che doveva essere applicata solo fino al 31 dicembre 2010 (ex lege 203/08). L’agevolazione non si applica alle forniture di beni ma solo alle prestazioni di servizi e solo nell’ambito delle abitazioni private.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy