Diventa permanente l’Iva al 10% in edilizia

Pubblicato il 11 marzo 2009 Ieri, il ministro dell’Economia Tremonti in una conferenza stampa nel corso della riunione dell’Ecofin ha comunicato che l’Ue ha dato l’ok alla stabilizzazione della riduzione dell’Iva per vari settori ad alta intensità di lavoro. Per l’Italia l’interesse era quello dell’agevolazione Iva per le manutenzioni edilizie. Diventa, dunque, permanente l’aliquota Iva al 10% per gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sulle abitazioni private che doveva essere applicata solo fino al 31 dicembre 2010 (ex lege 203/08). L’agevolazione non si applica alle forniture di beni ma solo alle prestazioni di servizi e solo nell’ambito delle abitazioni private.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale

02/07/2025

Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL

02/07/2025

Contributi per motori elettrici nella nautica: richiesta dei beneficiari

02/07/2025

Donazione di sangue, rimborsi: più tempo per le novità in Uniemens

02/07/2025

Tutela penale degli animali: legge in vigore

02/07/2025

Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale

02/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy