Diventa permanente l’Iva al 10% in edilizia

Pubblicato il 11 marzo 2009 Ieri, il ministro dell’Economia Tremonti in una conferenza stampa nel corso della riunione dell’Ecofin ha comunicato che l’Ue ha dato l’ok alla stabilizzazione della riduzione dell’Iva per vari settori ad alta intensità di lavoro. Per l’Italia l’interesse era quello dell’agevolazione Iva per le manutenzioni edilizie. Diventa, dunque, permanente l’aliquota Iva al 10% per gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sulle abitazioni private che doveva essere applicata solo fino al 31 dicembre 2010 (ex lege 203/08). L’agevolazione non si applica alle forniture di beni ma solo alle prestazioni di servizi e solo nell’ambito delle abitazioni private.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy