Divieto di abuso del diritto a partire dal 2009

Pubblicato il 07 dicembre 2013 Secondo la Commissione tributaria regionale di Milano, Sezione di Brescia - sentenza n. 144/66/2013 – il divieto di abuso del diritto è applicabile solo con riferimento alle operazioni effettuate a partire dal 2009 in quanto solo da questo anno la Corte di cassazione, con la sentenza n. 1465/2009, ha posto fine alle diverse precedenti interpretazioni; per i giudici tributari, ossia, solo da tale termine la norma è stata compiutamente definita e applicata ai tributi.

Una diversa interpretazione – conclude la Ctr - vedrebbe violato lo Statuto dei diritti del contribuente.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025

29/08/2025

Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025

29/08/2025

Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?

29/08/2025

Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata

29/08/2025

Sindaci di società e doveri di controllo

29/08/2025

Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili

29/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy