Divisioni ereditarie: se il bene è indivisibile va assegnato

Pubblicato il 12 luglio 2010
Il giudice del Tribunale di Benevento, con sentenza 514 del 2010 ha spiegato che, in materia di divisione ereditaria, nel caso in cui l'unico bene del compendio ereditario sia indivisibile occorre procedere alla divisione mediante attribuzione determinata dallo stesso de cuius, a uno degli eredi, ovvero al maggior quotista nel caso quest'ultimo ne abbia fatto espressa richiesta. Ai sensi di quanto disposto dagli articoli 720 e 722 del Codice civile, infatti, le singole porzioni devono essere formate evitando, in ogni caso, l'eccessivo frazionamento dei beni qualora ne derivi pregiudizio per tutti i coeredi per impossibilità di utilizzo degli stessi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy