Domanda di DIS-COLL ed eventi di maternità e degenza ospedaliera

Pubblicato il 07 maggio 2015 Per fruire della DIS-COLL, i co.co.co. devono presentare, a pena di decadenza, domanda telematica all’INPS, entro 68 giorni dalla data di cessazione del contratto di collaborazione e l’indennità spetta:

- a decorrere dall’ottavo giorno successivo alla data di cessazione del rapporto di lavoro, se la domanda è presentata entro l’ottavo giorno;

- dal primo giorno successivo alla data di presentazione della domanda, nel caso in cui la domanda sia presentata successivamente a tale data.

Come chiarito dall’INPS, con circolare n. 83 del 27 aprile 2015, gli eventi di maternità e la degenza ospedaliera indennizzabili:

- se insorti durante il rapporto di collaborazione, successivamente cessato, fanno decorrere il termine di 68 giorni dalla data in cui cessa l’evento;

- se insorti entro 68 giorni dalla data di cessazione del rapporto di collaborazione, comportano la sospensione del termine di presentazione della domanda che riprende a decorrere al termine dell’evento, per la parte residua;

- implicano che la DIS-COLL decorra:

     - dall’ottavo giorno successivo alla fine dell’evento, qualora la domanda sia stata presentata durante il periodo di maternità o di degenza ospedaliera indennizzati;

     - dal giorno successivo alla presentazione della domanda, qualora la domanda sia stata presentata successivamente alla fine dell’evento ma comunque nei termini di legge.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità

01/08/2025

Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy