Domanda di ricusazione manifestamente infondata. La procedura prosegue

Pubblicato il 13 dicembre 2013 Con sentenza n. 27847 del 12 dicembre 2013, la Cassazione si è pronunciata in materia di ricusazione sottolineando come nell'ipotesi in cui la relativa domanda sia inammissibile o manifestamente infondata, il giudice stesso che sia stato ricusato può decidere il proseguimento della procedura con giudizio non sindacabile in Cassazione.

La Suprema corte, per contro, può intervenire solo su procedimenti abnormi o su applicazioni apparenti delle norme, quando il giudice non interpreta ma crea esso stesso la volontà della legge nel caso concreto.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda

08/07/2025

CCNL Cinematografi mono e multi sala - Verbale di accordo del 6/6/2025

08/07/2025

Ccnl Esercizio cinematografico. Welfare

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy