Doppia contribuzione per i dottori commercialisti

Pubblicato il 10 gennaio 2012 L'Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili (Aidc), tramite il proprio Presidente Marco Rigamonti, esprime il proprio disappunto per la mancata ratifica, da parte dei ministeri vigilanti, della delibera che prevede il contributo integrativo al 4%, presentata nove mesi fa.

Dal 1° gennaio 2012 l'aliquota applicata è ancora quella del 2% sulle nuove parcelle emesse, con il rischio di generare un danno agli iscritti, in quanto, a delibera approvata, potrebbero trovarsi nella situazione di dover chiedere al cliente l'ulteriore 2%.

L'Associazione chiede che nel 2012 sia applicata una duplice aliquota: il 2% sulle fatture già emesse, il 4% sulle fatture emesse successivamente all'approvazione della delibera.

Lo si apprende da una lettera del 9 gennaio 2012, firmata dallo stesso Presidente Rigamonti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy