Doppia punizione per occultamento di scritture contabili e mancata dichiarazione

Pubblicato il 27 luglio 2013 Per la Corte di Cassazione, sentenza n. 32054 depositata il 24 luglio 2013, non sussiste nessun concorso tra il reato di occultamento e distruzione delle scritture contabili, previsto dall'art. 10 del D.Lgs n. 74/2000, e quello di omessa presentazione della dichiarazione annuale delle imposte sui redditi e dell'Iva, secondo quanto contemplato dall'art. 5 del D.Lgs n. 74/2000.

Il caso riguarda un contribuente che aveva occultato e distrutto le scritture contabili, per non permettere la ricostruzione del volume di affari della ditta individuale di cui era legale rappresentante, e che aveva omesso di presentare la dichiarazione dei redditi e Iva, condannato per entrambi i reati. Secondo la difesa avrebbe dovuto applicarsi la pena solo per uno dei due reati, essendo l'uno premessa dell'altro.

I giudici, nel confermare la condanna, non ravvisano l'applicazione del principio di specialità, che consente di escludere l'applicazione della fattispecie avente portata generale. Le due condotte sono del tutto differenti e quindi, pur richiedendo come elemento soggettivo il dolo specifico, non sono sovrapponibili.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy