Dottori commercialisti: bando 2025 per asili e centri estivi

Pubblicato il 10 giugno 2025

La Cassa dei Dottori Commercialisti (Cdc) ha pubblicato il nuovo bando 2025 volto a sostenere le famiglie degli iscritti con contributi per le spese educative. Oltre ai consueti rimborsi per asili nido e scuole dell’infanzia, da quest’anno è previsto anche il rimborso per la frequenza dei centri estivi diurni.

Beneficiari del contributo

Possono accedere al bando i commercialisti iscritti alla Cdc che rispettano i seguenti requisiti:

Condizioni richieste

Sono previste due tipologie di rimborso:

Tipologia A – Asili Nido e Scuole dell’Infanzia

Tipologia B – Centri Estivi Diurni

È possibile richiedere entrambe le tipologie di rimborso ma tramite domande separate.

Risorse stanziate

Per l’anno educativo 2024-2025 sono stati stanziati:

Il contributo sarà riconosciuto sulla base della spesa sostenuta, fino ai massimali indicati. Se l’importo complessivo delle richieste sarà superiore al fondo disponibile, i rimborsi verranno rimodulati proporzionalmente.

Come ottenere il contributo

Le domande dovranno essere presentate esclusivamente online, attraverso il sito ufficiale www.cnpadc.it, accedendo ai servizi dedicati:

Scadenze

Il periodo per la presentazione delle domande è:

Ogni figlio e ogni tipologia di contributo richiedono una domanda separata.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy