DSU precompilata, come accedere all’ISEE?

Pubblicato il 30 giugno 2022

Accedere alla DSU precompilata diventa più facile. Infatti, il decreto del 12 maggio 2022 (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) ha introdotto meccanismi di semplificazione in materia di ISEE precompilato. Il menzionato decreto, tra le novità introdotte, prevede l’autenticazione anche ai possessori della CIE o della CNS, oltre che dello SPID.

DSU precompilata, a chi è riservato l’accesso?

Alla DSU precompilata accedono tutti i soggetti che ne facciano richiesta direttamente o per il tramite di un CAF delegato. Nel dettaglio, il dichiarante accede direttamente alla DSU precompilata identificandosi mediante un sistema di autenticazione e fornendo elementi di riscontro riferiti agli altri componenti maggiorenni del nucleo familiare.

DSU precompilata, accesso mediante SPID, CIE e CNS

Con l’inserimento del co. 2-bis all’art. 2 del DM del 9 agosto 2019 si prevede che, in alternativa all’indicazione degli elementi di riscontro di cui al comma 2, lett. b), l’accesso del dichiarante sia consentito anche nel caso in cui ciascun componente maggiorenne accede al Sistema informativo dell’ISEE precompilato mediante SPID, CIE, CNS, al fine di autorizzare la precompilazione dei dati.

In tale ipotesi, a seguito dell’autorizzazione da parte di tutti i componenti maggiorenni, l’Agenzia delle Entrate fornisce all’INPS i dati utili per la predisposizione della DSU precompilata.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy