- 27-05-2022: CCNL Igiene ambientale Aziende private e municipalizzate - Ipotesi di accordo del 19/5/2022
- 27-05-2022: Igiene ambientale Aziende private e municipalizzate. Siglato il rinnovo dei contratti
- 27-05-2022: Fondo nuove competenze: al via l'erogazione dei saldi
- 27-05-2022: Contributi omessi, i CdL chiedono sanzioni più leggere
- 27-05-2022: Salute e sicurezza sul lavoro, firmato Protocollo di intesa
- 27-05-2022: Licenziamento per motivo oggettivo giustificato da incremento di redditività
- 27-05-2022: Contributi 2022 per imprese della pesca e dell'acquacoltura
- 27-05-2022: CdM, ok al Ddl di riordino degli incentivi alle imprese
- 27-05-2022: Crisi sovraindebitamento, professionisti iscritti all’albo dei gestori. Chiarimenti
- 27-05-2022: Cratere sismico aquilano. Apertura terzo sportello per agevolazioni Covid
- 27-05-2022: Emissione di fatture per operazioni inesistenti: quando si consuma il reato?
- 27-05-2022: Inps, nuove modalità di gestione della prestazione di isopensione
- 27-05-2022: CNDCEC, esperienze professionali per l’elenco degli esperti nella crisi d'impresa

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Contributi omessi, i CdL chiedono sanzioni più leggere
Sanzioni più leggere in caso di mancato versamento delle ritenute previdenziali. Infatti, se l'importo omesso non è superiore a 5.000 euro, la sanzione amministrativa pecuniaria non può essere superiore al triplo dell'importo omesso.
Pensioni, le osservazioni CNO sul PEPP
Il CNO dei Consulenti del Lavoro esprime una sostanziale soddisfazione in merito al testo dello schema di decreto legislativo con cui vengono recepite e attuate le disposizioni del regolamento (UE) 2019/1238 sul Prodotto pensionistico individuale europeo (PEPP).
Commercialisti, procedimenti disciplinari via applicativo “Prodike”
Nasce il nuovo applicativo “Prodike” per la gestione informatizzata del procedimento disciplinare. L’iniziativa consente di creare un apposito fascicolo per ciascun procedimento disciplinare e redigere un verbale ad hoc per ogni sua fase.
Servizio “SIUSS”, nuova funzionalità di controllo
Comunicata la disponibilità del Servizio “SIUSS - ex Casellario dell’assistenza” utile agli enti locali per effettuare il controllo delle autocertificazioni rese dai cittadini beneficiari delle prestazioni erogate dall’Istituto.
Bonus connettività, al via i nuovi voucher per i professionisti
Il bonus connettività si allarga anche ai professionisti che potranno richiedere un contributo da un minimo di 300 euro ad un massimo di 2.500 euro per servizi di connettività a banda ultralarga da 30 Mbit/s ad oltre 1 Gbit/s.