Dubbi infondati sull’esenzione Ici

Pubblicato il 26 novembre 2006

Per costante giurisprudenza, gli immobili utilizzati da enti non commerciali ed esclusivamente destinati allo svolgimento di attività assistenziali, previdenziali, didattiche e culturali vanno ritenuti esenti dall’Iva, come prevede l‘articolo 7 del Dlgs 504/92.

Dando impropria attuazione a una legge delega, il successivo Dlgs 446/97, articolo 59, comma 1, lettera c), introdusse la previsione per cui, a partire dal 1998, “i Comuni possono stabilire che l’esenzione di cui all’articolo 7 del decreto legislativo 504/92, concernente gli immobili utilizzati dagli enti non commerciali, si applica soltanto ai fabbricati e a condizione che gli stessi, oltre che utilizzati, siano anche posseduti dall’ente non commerciale utilizzatore”. - ordinanza del 30 maggio Gazzetta Ufficiale, 1ª serie speciale, 6 settembre 2006 -  impegnata a capire se con la nuova legge l’assetto precedente fosse stato modificato – ha ritenuto che l’articolo commento avrebbe avuto l’effetto di rendere applicabili le esenzioni a chi avesse entrambi i requisiti solo a partire dal 1998. Pertanto, sino a quella data l’esenzione doveva spettare anche quando i due requisiti si fossero verificati non nei confronti del proprietario. A giudizio dell’Autore De Mita, diversamente, l’articolo lasciato immutato il contesto; al più ha eliminato dubbi nell’applicazione pratica dell’esenzione.    

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy