E’ frode doganale violare l’accordo Gatt

Pubblicato il 13 maggio 2008 La terza sezione penale della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 17961 depositata lo scorso 6 maggio, ha chiarito che anche la violazione dei dazi doganali fissati dalla Comunità europea - Regolamento Gatt sul contingentamento all’ingresso delle merci dall’estero - configura il reato di frode doganale. I giudici della Consulta precisano che rientrano nella suddetta ipotesi di reato i trasferimenti solo cartolari o comunque fittizi di merce importata da Paese extracomunitari tra le società amministrate dagli imputati.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale

02/07/2025

Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL

02/07/2025

Contributi per motori elettrici nella nautica: richiesta dei beneficiari

02/07/2025

Donazione di sangue, rimborsi: più tempo per le novità in Uniemens

02/07/2025

Tutela penale degli animali: legge in vigore

02/07/2025

Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale

02/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy