E' il beneficiario che deve pagare i tributi catastali

Pubblicato il 07 dicembre 2005

La circolare 12, del 6 dicembre 2005, a firma dell'agenzia del Territorio - chiesto il parere dell'Avvocatura generale dello Stato - si pronuncia sugli obbligati al pagamento dei tributi catastali, ipotecari e sui termini per l'accertamento. Richiamando i principi generali dell'ordinamento tributario, che alla tassa danno il valore del corrispettivo per prestazioni rese da Stato e amministrazioni pubbliche al contribuente, essa individua nell'intestatario (beneficiario del servizio) il soggetto passivo del tributo speciale catastale, mentre nessun obbligo grava sul professionista che presenta l'aggiornamento. Partirà da Milano la revisione del classamento degli immobili (articolo 1, comma 335, della Finanziaria 2005) che l'agenzia del Territorio ha avviato con tre provvedimenti direttoriali del 30 novembre 2005 ("Gazzetta Ufficiale" n. 284 del 6 dicembre).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy