E’ ininfluente la natura di siepe o albero dell’alloro se la pianta è comunque contenuta entro l’altezza del muro divisore

Pubblicato il 05 gennaio 2013 Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 93 del 4 gennaio 2013 – è influente, identificare la natura del filare di piante di alloro se esiste un muro tra l'abitazione del proprietario della pianta e quella del vicino che ne chieda l'estirpazione, purché, comunque, il "vegetale" installato non superi l'altezza del muto divisorio.

Ed infatti, la presenza del muro consentirebbe di derogare alle norme sulle distanze legali, in quanto dette piante, anche qualora ritenute alberi di alto fusto, potrebbero comunque essere accorciate entro l’altezza del muro esistente.

Nella specie, era stato accertato che le piante oggetto di causa erano state poste per la formazione di una siepe.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Privacy: consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy