E' Unico 2012 il modello per il bonus ricerca e sviluppo

Pubblicato il 19 aprile 2013 L'Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 26 del 18 aprile 2013, chiarisce che il beneficio del 47,53% per investimenti in attività di ricerca e sviluppo deve essere indicato nel modello Unico 2012 dai soggetti con periodo d'imposta non coincidente con l'anno solare; il rigo interessato è “RU81”, nel quale va indicato l'importo del credito d'imposta utilizzato in relazione ai costi sostenuti nel periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2007.

La risoluzione fornisce chiarimenti ad un interpello posto da un contribuente con esercizio 1° dicembre-30 novembre, il quale chiede di conoscere - in merito al credito per attività di ricerca e sviluppo maturato per le spese sostenute nel periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2007, indicate nel modello Unico 2008 – come conciliare le modalità di utilizzo, disposte dal Dm 4 marzo 2011, delle ulteriori risorse stanziate per il rifinanziamento del credito di imposta con gli obblighi dichiarativi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto correttivo Irpef-Ires 2025: modifiche su cooperative compliance e derivazione rafforzata

19/11/2025

Fallito senza esdebitazione? No alla nuova richiesta

19/11/2025

Avviso RiGenerazioni 2025: finanziamenti per progetti giovanili

19/11/2025

Bonus elettrodomestici 2025: boom di richieste nel click day. Cosa fare ora

19/11/2025

Indebita compensazione: prova del reato anche senza modelli F24

19/11/2025

Cedolare secca e uso foresteria: la parola alle Sezioni Unite

19/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy