Imprese Legno-Arredo, contributi contro il caro energia

Pubblicato il 01 marzo 2023

L’Ente Bilaterale Friuli Venezia Giulia (EBIART) rende noto che il 20 febbraio 2023 è stato sottoscritto il nuovo accordo tra Confartigianato-Fvg, Cna-Fvg e i sindacati Fvg Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgi, in merito all’erogazione di prestazioni straordinarie contro il caro energia, a sostegno di imprese e lavoratori del settore Legno-Arredo.

Contributo a favore dei lavoratori

Per il riconoscimento del contributo, i soggetti beneficiari devono rispettare i seguenti requisiti:

NOTA BENE: Ogni lavoratore potrà beneficiare del contributo in oggetto una sola volta.

La misura del contributo è pari ad euro 250,00 lordi per le spese sostenute a causa del rincaro delle bollette energetiche nell'anno 2022.

L’impresa dovrà presentare la domanda entro e non oltre il 30 settembre 2023, a mezzo PEC, tramite l’apposito modello c.d. “Energia/Legno rinvenibile sul sito istituzionale dell’Ente.

L’importo sarà erogato entro 60 giorni dalla data di ricezione della domanda.

L’azienda verserà l’una tantum entro il mese di paga successivo all’accredito della somma da parte di EBIART.

Contributo a favore delle imprese

L’Ente prevede un contributo per le imprese in possesso dei seguenti requisiti:

L’una tantum è riconosciuta nella misura pari a:

L’azienda dovrà presentare l’istanza ad EBIART, a mezzo PEC, tramite l’apposito modello “Energia/Legno”, unitamente alla copia del LUL e alla copia della fattura intestata all’azienda e riferita al periodo di competenza dicembre 2022.

Il termine ultimo per la presentazione della domanda è il 30 settembre 2023.

Salvo esaurimento delle risorse disponibili, l’importo sarà erogato entro 60 giorni, direttamente sul conto corrente indicato dall’azienda.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

18/08/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

18/08/2025

Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy