Ecobonus automotive: nuove prenotazioni da settembre

Pubblicato il 02 settembre 2020

Dal 1° settembre è nuovamente disponibile la piattaforma del MiSE per la prenotazione del contributo per l’acquisto di veicoli a basse emissioni di categoria M1.

Lo si apprende dalla news del 1° settembre 2020 del Ministero dello Sviluppo Economico.

Novità per il settore dal Decreto Agosto (DL n. 104/2020) che ha implementato le risorse con altri 400 milioni di euro.

Decreto Agosto: introdotte nuove fasce di emissioni

La nuova dote economica servirà per finanziare fino al 31 dicembre 2020 il contributo per l'acquisto dei nuovi veicoli con o senza rottamazione.

La fascia di emissioni C02 61-110 g/km, che era stata introdotta con il Decreto Rilancio, è stata suddivisa in due fasce: una compresa tra 61-90 g/km e l'altra tra 91-110 g/km. Il relativo contributo potrà essere richiesto per i veicoli acquistati e immatricolati dal 15 agosto 2020.

100 milioni sono diretti all'originario bonus introdotto con la Legge di Bilancio 2019, per l’acquisto di autovetture comprese nelle fasce 0-20 g/km Co2  e 21-60 g/km Co2, e 50 milioni, invece, vanno per l’erogazione dei contributi aggiuntivi introdotti con il Decreto Rilancio per le medesime fasce.

Le autovetture di fascia superiore beneficiano di 250 milioni, di cui 150 milioni per la fascia 61-90 g/km e 100 milioni per la fascia 91-110 g/km.

I contributi per le fasce di emissioni 0-20 g/km e 21-60 g/km sono: 

A questi possono aggiungersi 2.000 euro con rottamazione e 1.000 senza rottamazione fino al 31 dicembre 2020. 

Con riferimento alle due nuove fasce di emissioni 61-90 g/km e 91-110 g/km, i contributi messi a disposizione sono: 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy